Corso di formazione A.A. 2015-16
IL DIRITTO NELLA FAMIGLIA DI OGGI:
PERCORSI E INTERAZIONI IN UNA SOCIETÀ COMPLESSA
In collaborazione con l’Ordine Forense della Provincia di Ragusa
Giovedì 17 dicembre, ore 16.00-18.00
Separazione e divorzio. Sensibilità deontologica dell’avvocato nella gestione giudiziale del disagio e del conflitto di coppia
Avv. Alfio Di Pietro (Ordine forense di Ragusa)
Moderatore: Antonello Lauretta (giornalista)
Giovedì 21 gennaio, ore 16.00-18.00
I maltrattamenti domestici contro familiari e conviventi: le ultime modifiche normative e le applicazioni giurisprudenziali
Avv. Serena Pierini (Ordine forense di Ragusa)
Avv. Nunzio Citrella (Ordine forense di Ragusa)
Moderatore: Antonello Lauretta (giornalista)
Giovedì 18 febbraio, ore 16.00-18.00
Riforma del processo civile di divorzio e riforma del processo canonico di nullità matrimoniale: ragioni in gioco e aspetti normativi a confronto
Fr. Salvatore Corsaro (Giudice presso il tribunale ecclesiastico regionale siculo [Ters])
Avv. Emilia Cancellieri (Ordine forense di Ragusa)
Moderatore: Antonello Lauretta (giornalista)
Giovedì 10 marzo, ore 16.00-18.00
Stalking: tra realtà, adeguamenti legislativi ed evoluzione giurisprudenziale
Avv. Enrico Platania (Ordine forense di Ragusa)
Avv. Cristina Di Paola (Ordine forense di Ragusa)
Moderatore: Antonello Lauretta (giornalista)
Sede delle lezioni
Le lezioni si svolgeranno presso il Salone della Parrocchia Preziosissimo Sangue (via Fieramosca 30, Ragusa).
La Cattedra è un ente accademico che intende promuovere, in comunione con la comunità credente e quella civile, la cultura dell’incontro e dello scambio con l’altro per la costruzione di una città aperta e inclusiva