Calendario eventi

Anno precedente Anno precedente Prossimo anno Prossimo anno
Visualizza per anno Visualizza per mese Visualizza per settimana Visualizza oggi Cerca Salta al mese
Eventi per
2013
Ottobre 2013
  • I ricongiungimenti familiari dei cittadini extracomunitari di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  ::  DEFAULT
  • Inaugurazione Anno Accademico di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  ::  DEFAULT
  • Il mistero dell’alterità riconosciuta, accettata e amata nella figura di Rut di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  ::  DEFAULT
  • Giustizia e responsabilità: analisi primo e neo-testamentarie e interpretazioni contemporanee di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  ::  DEFAULT
  • Il problema dell’altro e la possibilità di relazioni fraterne in alcuni filosofi (Sartre, Mounier, La Pira) di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  ::  DEFAULT
Novembre 2013
  • Il ruolo dei media nella formazione dell’identità e all’incontro con l’alterità: strategie comunicative per la promozione di una cultura di pace e di solidarietà di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  ::  DEFAULT
  • Rilevanza penale del fattore culturale di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  ::  DEFAULT
  • Incontri e scontri: il servizio del Cinema di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  ::  DEFAULT
  • Nuove linee guida del Ministero per l’integrazione degli alunni con cittadinanza non italiana di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  ::  DEFAULT

JEvents v3.1.14 Stable   Copyright © 2006-2013

DOCUMENTI

IN BREVE

La Cattedra è un ente accademico che intende promuovere, in comunione con la comunità credente e quella civile, la cultura dell’incontro e dello scambio con l’altro per la costruzione di una città aperta e inclusiva